Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” – Investimento 1.6, finanziato dall’Unione europea prevede una linea di intervento relativa all’orientamento nella transizione scuola-formazione superiore, per la realizzazione di percorsi di orientamento destinati agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria di secondo grado e finalizzati al proseguimento degli studi al livello della formazione superiore.
Il Ministero ha destinato diverse risorse agli Atenei per azioni di orientamento attivo nella transizione scuola-università. Le risorse sono destinate a corsi di orientamento per le studentesse e gli studenti delle classi terze, quarte e quinte degli istituti di istruzione superiore da realizzarsi nel quadriennio 2022-2026.
2023/2024
2022/2023
Orientamento formativo disciplinare e interdisciplinare, con particolare attenzione alla trasversalità delle competenze
AREA DELLE SCIENZE MEDICHE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Catalogo in formato pdf AREA DELLE SCIENZE MEDICHE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE
AREA DELLE LETTERE, DELLE LINGUE E DELLA FORMAZIONE
Catalogo in formato pdf AREA DELLE LETTERE, DELLE LINGUE E DELLA FORMAZIONE
AREA DELLA PSICOLOGIA, DELLE SCIENZE SOCIALI E DELLE SCIENZE MOTORIE
Catalogo in formato pdf AREA DELLA PSICOLOGIA, DELLE SCIENZE SOCIALI E DELLE SCIENZE MOTORIE
AREA DELL’ECONOMIA, DEL DIRITTO E DELLE SCIENZE STRATEGICHE
Catalogo in formato pdf AREA DELL’ECONOMIA, DEL DIRITTO E DELLE SCIENZE STRATEGICHE
AREA DELL’INGEGNERIA, DELL’ARCHITETTURA E DELL’INFORMATICA
Catalogo in formato pdf AREA DELL’INGEGNERIA, DELL’ARCHITETTURA E DELL’INFORMATICA
AREA DELLE LETTERE, DELLE LINGUE E DELLA FORMAZIONE
Catalogo in formato pdf AREA DELLE LETTERE, DELLE LINGUE E DELLA FORMAZIONE
AREA DELL’ECONOMIA, DEL DIRITTO E DELLE SCIENZE STRATEGICHE
Catalogo in formato pdf AREA DELL’ECONOMIA, DEL DIRITTO E DELLE SCIENZE STRATEGICHE
AREA DELLA PSICOLOGIA, DELLE SCIENZE SOCIALI E DELLE SCIENZE MOTORIE
Catalogo in formato pdf AREA DELLA PSICOLOGIA, DELLE SCIENZE SOCIALI E DELLE SCIENZE MOTORIE
AREA DELL’INGEGNERIA, DELL’ARCHITETTURA E DELL’INFORMATICA
Catalogo in formato pdf AREA DELL’INGEGNERIA, DELL’ARCHITETTURA E DELL’INFORMATICA
AREA DELLE SCIENZE MEDICHE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Catalogo in formato pdf AREA DELLE SCIENZE MEDICHE E DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Facoltà di studi classici, linguistici e della formazione
Facoltà di Scienze economiche e giuridiche
Facoltà di Scienze dell’uomo e della società
Facoltà di Ingegneria e Architettura
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Il 3 agosto 2022 il Ministero dell’Università e della Ricerca, nell’ambito del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca, ha emanato il DR 934/22 che destina risorse all’Orientamento attivo nella transizione scuola-università.
Al Decreto Ministeriale ha fatto seguito il 22 settembre 2022 il Decreto Direttoriale 1452 che ha definito le modalità attuative della ripartizione delle risorse, ha definito le caratteristiche dei programmi di orientamento e le modalità di monitoraggio.
Referente di Ateneo
Prof.ssa Marinella Muscarà – Preside della Facoltà di Studi classici linguistici e della formazione
Referente per il programma
Prof.ssa Sonia Macrì – Associato di Letteratura greca
Struttura di riferimento di Ateneo
UKEPASS – Ufficio tirocinio e placement
Dott.ssa Alessandra Calcagno
Dott.ssa Laura Campisi
Dott.ssa Katia Randazzo
mail: orienta26@unikore.it
Istituto di istruzione superiore “Majorana-Cascino” – Piazza Armerina (EN)
Istituto di istruzione superiore “Napoleone Colajanni” – Enna (EN)
Istituto di istruzione superiore “Bonaventura Secusio” – Caltagirone (CT)
Istituto di istruzione superiore “Majorana-Arcoleo” – Caltagirone (CT)
Istituto di istruzione superiore “Marco Fabio Quintiliano” – Siracusa (SR)
Liceo “Tommaso Gargallo” – Siracusa (SR)
Istituto di Istruzione Superiore “Fratelli Testa” – Nicosia (EN)
Istituto Tecnico Commerciale e Aeronautico Statale “Fabio Besta” – Ragusa (RG)
Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” – Caltanissetta (CL)
Istituto Professionale Statale “Federico II” – Enna (EN)
Istituto di Istruzione Superiore “G. Falcone” – Barrafranca (EN)
Istituto di istruzione superiore “Majorana-Cascino” – Piazza Armerina (EN)
Istituto di istruzione superiore “Napoleone Colajanni” – Enna (EN)
Istituto di istruzione superiore Virgilio di Mussomeli – Caltanisetta (CL)
Istituto di istruzione superiore “Ruggero Settimo” – Caltanisetta (CL)
Istituto di istruzione superiore “Bonaventura Secusio” – Caltagirone (CT)
Istituto di istruzione superiore “Majorana-Arcoleo” – Caltagirone (CT)
Istituto di istruzione superiore “Enrico Fermi” – Vittoria (RG)
Istituto di istruzione superiore “Marco Fabio Quintiliano” – Siracusa (SR)
Ogni singola Scuola dovrà rispettare i seguenti step procedurali:
1 individuare il referente per l’orientamento che seguirà l’intero progetto per conto della scuola
2 prendere visione del catalogo dei corsi
3 approfondire i contenuti dei corsi cliccando sui relativi titoli
4 compilare il seguente modulo per la richiesta di attivazione dei corsi prescelti come previsto nell’Accordo sottoscritto.
5 seguire le istruzioni contenute nella mail inviata dal referente di Ateneo/UKEPass all’indirizzo mail indicato dalla scuola.
N.B. Come previsto dall’Accordo PNRR Scuola-Università, i corsi prescelti possono essere riconosciuti nell’ambito dei PCTO. A tal fine, è necessario stipulare una ulteriore convenzione, anche nel caso in cui la la Scuola abbia già attiva una convenzione PCTO con l’Università Kore di Enna.
Per qualsiasi informazione o richiesta di chiarimento inviare una mail a orienta2026@unikore.it
Università degli Studi di Enna “Kore” – Cittadella Universitaria – 94100 Enna (EN)
C.F.: 01094410865- PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 – P.E.C.: protocollo@pec.unikore.it
Fatturazione elettronica – Codice Destinatario: KRRH6B9